Casting per nuovo cortometraggio

Cercasi attori per cortometraggio “Un’altra via”, regia di Davide Arosio e Massimo Alì Mohammad, tratto dal fumetto “Un’altra via” di Lorenzo Palloni (http://www.mammaiuto.it/?p=16268)

Periodo delle riprese: 27 novembre – 2 dicembre 2017-07-20
Location riprese: Ferrara e Arquà Petrarca (PD)

Ruoli:
1) Professore di lettere antiche, anni 50-60. Corporatura media. Fisico asciutto.Carattere solitario e posato.

2) Studentessa, anni 20-25. Capelli lunghi, di bell’aspetto. Carattere vitale e solare.

3) Maresciallo dei carabinieri, 30-40. Corporatura media, atletica, di bell’aspetto.

Gli interessati sono pregati di inviare i seguenti materiali all’indirizzo mail altravia.film@gmail.com

  • Curriculum artistico
  • Materiale fotografico
  • Link video a showreel e/o precedenti lavori

I dettagli, luogo e data del provino saranno comunicati via mail ai candidati selezionati.

 

(in)visibili – Mostra fotografica di Michele Balugani

( in ) VISIBILI :: mostra fotografica di Michele Balugani
Museo di Casa Romei, Ferrara

da domenica 24 settembre a domenica 26 novembre 2017
orari: domenica-mercoledì dalle 8.30 alle 14
giovedì-sabato dalle 14 alle 19.30

Michele Balugani, nostro prezioso amico e collaboratore, ha ideato, creato, realizzato una magnifica mostra fotografica intitolata (in) VISIBILI, ospitata dal Museo di Casa Romei in via Savonarola 30, Ferrara, più precisamente nel Giardino Segreto: sono ritratti di senzatetto che raccontano la loro esistenza nascosta all’interno di un ambiente di quotidianità perduta.

Altri due artisti esibiscono la loro mostra: Christian Cravo e César Meneghetti.

Le fotografie proposte fanno parte di un reportage sul mondo di uomini e donne senza fissa dimora, comunemente chiamati “senzatetto”.

L’ autore non evidenzia né il luogo né la data degli scatti, per sottolineare ulteriormente il loro totale anonimato.

I soggetti sono ripresi a distanza di pochi centimetri, permettendo allo spettatore di entrare dentro il loro spazio vitale, nel raggio del loro respiro, per percepire la loro sofferenza. L’ attenzione si concentra così sugli occhi facendo diventare lo sguardo il centro dell’immagine.

Con giochi di luce ed ombre e grazie all’intensità dei primi piani, i volti esprimono tutta la drammaticità della loro esistenza.

Per ulteriori informazioni [link]

 

Contagio – Maratona Fotografica

Contagio – Maratona Fotografica

Si svolgerà domenica 24 settembre “Contagio”, la prima maratona fotografica organizzata dall’associazione Netsity di Ferrara. L’associazione Feedback parteciperà alla giuria di questa divertente e originale manifestazione.

Dettagli 
CONTAGIO è una nuova maratona fotografica che si gioca in coppia.
– Si puó partecipare SOLO con lo SMARTPHONE
– Si vincono PREMI:
1️°PREMIO: Voucher da 100€ per un volo aereo
2️°PREMIO: Smartbox con esperienza a scelta tra soggiorni, cene, attività sportive, trattamenti benessere
3️°PREMIO: Voucher Netflix da 25€
4️°PREMIO: Cena per due persone da Schiaccia – Ferrara
5°PREMIO youngERcard (riservato possessori della tessera): Voucher Trenitalia da 50€

COME SI GIOCA, IN BREVE

La gara si svolgerà nel centro di Ferrara. Ad ogni squadra verrà consegnata una busta con 40 obiettivi da fotografare in un tempo massimo di 6 ore. Gli obiettivi non saranno canonici ma riguarderanno oggetti da trovare e luoghi d’arte.  Ogni SQUADRA, composta da un massimo di 2 persone, potrà utilizzare 2 SMARTPHONE contemporaneamente durante la maratona, ma verrà accettato un singolo scatto per ciascun obiettivo.

Per regolamento e iscrizioni [link]

 

Apericinema 2017

La stagione di Feedback cinema si conclude, come al solito, in bellezza e un pizzico di follia con le semi-serie lezioni cinematografiche con aperitivo.
A chiudere il ciclo, l’immancabile Quizzone Cinematografico con ricchi premi e cotillon. Quest’anno, avrete modo di esplorare il perverso legame tra cinema e mezzi di trasporto in tre incontri.

CALENDARIO
Martedì 30 maggio – Cinema e auto a cura di Massimo Alì Mohammad

Martedì 6 giugno – Cinema e biciclette  a cura di Clarissa Consaga e FIAB Ferrara

Martedì 13 giugno – Cinema e treni a cura di Alessandro Bigoni

Martedì 20 giugno Quizzone cinematografico  a cura di Arcibaldo Lestofanti

per partecipare al Quizzone cinematografico manda il tuo nominativo a cinema@feedbackvideo.it (max 25 partecipanti).
Tutti gli incontri saranno alle ore 19.30 presso la Video-Biblioteca Vigor – Via Previati 18, Ferrara, ingresso libero riservato ai soci Feedback; al termine della serata aperitivo FREE.

 

Iniziative AIC

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato stampa dell’Associazione Italiana Celiachia – sezione Emilia Romagna.

13 maggio: a Ferrara un incontro su celiachia e condivisione a tavola

 

Stare a tavola in compagnia, liberi di gustare i nostri piatti preferiti, in un’atmosfera di serena e piacevole condivisione è una delle esperienze più gratificanti che conosciamo.
Essere celiaci e dover eliminare il glutine dalla propria dieta significa rinunciare al piacere della buona tavola e della condivisione dei sapori?
Ne parliamo sabato 13 maggio alle ore 10.00, presso la Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara, con la Dott.ssa Beatrice Saletti (dietista) e la Dott.ssa Michela Rizzardi (psicologa).
L’incontro -aperto al pubblico- STARE INSIEME A TAVOLA: UNIONE E CONDIVISIONE è realizzato grazie alla collaborazione tra AIC Emilia-Romagna e il Comune di Ferrara – Assessorato alla Pubblica Istruzione, Formazione, Pari Opportunità, Cooperazione Internazionale, Politiche per la Pace.
Gli interventi delle saranno intervallati da letture a tema.
Al termine, sarà offerto ai presenti un rinfresco gluten free
L’evento si inserisce all’interno della terza edizione della Settimana Nazionale della Celiachia, che si svolgerà in tutta Italia dal 13 al 21 maggio 2017.

Per ulteriori informazioni: [link]

 

Cena al Cinema

CENA AL CINEMA

 

Cioccolato, cinema e Po di Primaro, questi gli ingredienti della serata “Cena al cinema” in programma domenica 28 maggio al cohousing SanGiorgio di via Ravenna 228 alle 20.30.

 “Emotivi anonimi” è la simpatica commedia francese che verrà proiettata, una divertente storia di due timidi e insicuri che si incontrano all’interno di una piccola fabbrica di cioccolato, in cui Jean Renè è il proprietario e Angelique la neo assunta. Tra un cioccolatino e l’altro tenteranno di superare i propri imbarazzi a modo loro.

Prima della proiezione verrà allestita una cena a base di cioccolato, un ingrediente che si sposa alla perfezione non solo con i dolci, ma con insospettabili piatti salati, dove il cioccolato fondente e il cacao amaro in polvere sono protagonisti di sfiziose ricette che riescono a cambiarne il volto, esaltando gli altri ingredienti. Grazie a questo tocco esotico i risultati si traducono in un’immediata gioia dei sensi. Combinazioni culinarie per i palati più esigenti, in grado però di coinvolgere anche i tradizionalisti.

Per la cena è necessaria la prenotazione scrivendo una mail a informa@infinito.it; per chi volesse partecipare solo alla proiezione del film, l’entrata è ad offerta libera con inizio alle 21.45.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Solidaria e Cohousing SanGiorgio, in collaborazione con l’associazione Feedback.

Scarica la locandina dell’evento

Per ulteriori informazioni: www.cohousingsolidaria.org