Parte il 16 novembre una breve rassegna sui film da oscar di Carlo Rambaldi, un evento organizzato dal Comune di Vigarano Mainarda in collaborazione con l’associazione Feedback che introdurrà i film presentati.
Domenica 16 novembre 2014
ET L’EXTRA TERRESTRE
Domenica 30 novembre 2014
KING KONG
Domenica 18 gennaio 2015
ALIEN
Le proiezioni sono ad ingresso libero e si svolgeranno presso il CENTRO MULTIMEDIALE di Vigarano Mainarda (Fe) in Piazza Repubblica alle ore 16.30.
info: cultura@comune.vigarano.fe.it

Parte il 16 novembre una breve rassegna sui film da oscar di Carlo Rambaldi, un evento organizzato dal Comune di Vigarano Mainarda in collaborazione con l’associazione Feedback che introdurrà i film presentati.
Domenica 16 novembre 2014
ET L’EXTRA TERRESTRE
Domenica 30 novembre 2014
KING KONG
Domenica 18 gennaio 2015
ALIEN
Le proiezioni sono ad ingresso libero e si svolgeranno presso il CENTRO MULTIMEDIALE di Vigarano Mainarda (Fe) in Piazza Repubblica alle ore 16.30.
info: cultura@comune.vigarano.fe.it

L’immancabile appuntamento estivo con la storia del cinema. Quest’anno le lezioni di un’ora proposte, verteranno su cinema e musica, attraversando diversi generi.
Le serate si svolgono i mercoledì di giugno alle 19.30 presso la video-biblioteca “Vigor”, via Previati 18 a Ferrara.
Alle 20.30 segue un aperitivo offerto a tutti i partecipanti.
L’ingresso è libero, riservato ai soci (è possibile associarsi la sera stessa).
4 giugno – cinema e jazz, a cura di Massimo Alì Mohammad dettagli
11 giugno – cinema e lirica, a cura di Evelina Dezza
18 giugno – cinema e elettronica, a cura di Alessandro Bigoni
25 giugno – cinema e rock, a cura di Daniele Pizzimenti
Info: cinema@feedbackvideo.it
Sabato 31 maggio alle ore 18 si svolgerà presso il chiostro di San Paolo (Corso Porta Reno 60)la Premiazione della Maratona Fotografica di Ferrara, quest’anno giunta alla quinta edizione.
Centinaia i fotografi da tutta Italia che hanno partecipato scattando 12 temi in 12 ore il 12 aprile scorso, seguendo le tappe del percorso indicato tra le strade della città. L’edizione 2014 è dedicata all’ambiente.
La giuria ha selezionato migliaia di foto estrapolando le sequenze e gli scatti vincitori, oltre a diverse menzioni per alcune foto meritevoli.
PROGRAMMA
Ore 16.30 – 17.30
Votazione della miglior foto per il pubblico
Saranno esposte 154 foto, una per ogni partecipante arrivato alla terza tappa. Ogni fotografia avrà un numero corrispondente al partecipante e al tema svolto. Il pubblico è invitato a votare il miglior scatto segnando il numero del partecipante su un foglio che verrà consegnato in entrata dall’organizzazione.
Ore 18.00 – 19.00
– Proiezione video
– Presentazione dell’evento
– Presentazione della giuria
– Presentazione dei temi
– Proclamazione dei vincitori con consegna premi e diplomi:
Premio fedeltà (consegnato a chi ha partecipato a tutte le cinque edizioni della Maratona)
Premio del pubblico (pubblicazioni)
Menzioni d’onore ad alcuni scatti e sequenze selezionate dalla giuria (diploma e premi vari)
Premio Museo di Storia Naturale (materiale naturalistico)
2° classificato miglior scatto in assoluto (buono di 150 euro per attrezzatura fotografica)
1° classificato miglior scatto in assoluto (buono di 250 euro per attrezzatura fotografica )
2° classificato migliore sequenza (buono di 350 euro per attrezzatura fotografica)
1° classificato migliore sequenza (buono di 500 euro per attrezzatura fotografica)
Dopo la proclamazione, le foto vincitrici saranno esposte in sala.
Ore 19.00 – 20.00
Aperitivo offerto a tutti i partecipanti.
Info: maratonafoto@feedbackvideo.it
Il punto di partenza della Maratona Fotografica di Ferrara è il CASTELLO ESTENSE (Largo Castello), nel centro della città di Ferrara. Il ritrovo è tra le 8.30 e le 9.30 di sabato 12 aprile 2014.
IN AUTO
Uscita Ferrara Nord – seguire per il centro
Consigliamo di lasciare l’auto al Parcheggio gratuito “Ex Mof”, angolo Corso Isonzo – via Darsena, e raggiungere il Castello a piedi (circa 5/10 minuti)
IN TRENO
Scendere alla stazione di Ferrara. Prendere qualsiasi autobus che va verso il centro e scendere al Castello Estense. Dalla stazione al Castello si impiegano circa 10 minuti a piedi.
IN BICICLETTA
Chi volesse utilizzare la bicicletta durante la giornata della maratona, ha la possibilità di noleggiarla presso “Ricicletta” in via Darsena 132 (Informazioni: 329.0477971 – ricicletta@ilgermoglio.fe.it) a due passi dal parcheggio “Ex-Mof”.

Foto: Alex Liverani – Menzione d’onore Maratona 2013